Buonasera, sono la madre adottiva di un bambino di cinque anni. Fin da piccolo ha avuto bronchiti ricorrenti e almeno due broncopolmoniti. Ho osservato, inoltre, che quando suda si gratta. Suda molto anche la notte. Ha spesso necessità di urinare, pur non bevendo molto. Per questo, a volte, fa ancora la pipì a letto e si ritrova bagnato di pipì anche durante il giorno (lui dice di non accorgersi di avere necessità di fare pipì). È sostanzialmente inappetente; l’altezza è nella norma, ma è molto magro; la sideremia e la transferrina sono bassi; non risulta essere allergico ai principali allergeni; ha le occhiaie nere e gli occhi gli bruciano; lo smalto dei suoi denti non si è correttamente formato e i denti sono piccoli, con grandi fessure tra uno e l’altro. Spesso umetta le labbra con la lingua, come per le labbra secche e come se avesse sete; soffre di stipsi; a volte lamenta giramenti di testa e dolori articolari e ossei; le unghie sono fragili e si spezzano facilmente; in piscina e nell’acqua di mare ha freddo; quand’era più piccolo ha anche avuto la dermatite atopica.
Nelle ultime tre settimane, ha avuto tosse, prima stizzosa, secca e poi catarrale. Nove giorni fa è insorta la febbre, giunta sino a 39,5 gradi. Dalla lastra, effettuata in posizione seduta, è emersa una bronchite bilaterale e la terapia farmacologica prescritta prevede l’assunzione di Klacid, due volte al giorno, e di Numixine, una volta. Siccome ha avuto degli episodi di broncospasmo ricorrenti, assume anche Bentelan e fa aerosol con Broncovaleas. Nonostante tutto ciò, non sta migliorando: ha molta stanchezza, tossisce continuamente, non vuole mangiare, l’intestino è bloccato. Ho il sospetto che possa avere la fibrosi cistica. Che cosa devo fare? Grazie.