Buongiorno, sono il papà di un bambino che ha 27 giorni; allo screening del test di Guthrie aveva un valore di 35,8. Per il cutoff dell’ospedale Buzzi il valore è negativo ma, per uno stato meconiale tardivo (28 ore) e per una mutazione del gene R117H, viene considerato positivo.
Abbiamo dovuto ripetere il test una seconda volta e, successivamente a questo, abbiamo eseguito il test del sudore senza sapere il valore del secondo test di Guthrie (risultato comunque negativo). Ora riceviamo il referto del test del sudore con le seguenti considerazioni: “Ioni cloro =30,2 mEq/L (quantità sudore 110,4 mg; braccio destro); Ioni cloro =22,9 mEq/L (quantità sudore 103,2mg; braccio sinistro). Risultato: negativo ma inconclusivo; si rende necessaria la conferma del risultato di test del sudore eseguito in data odierna, stante la segnalazione di patologia meconiale e la presenza, in eterozigosi, di mutazione FC R117H”. Vorrei capire perché se tre test (due di Guthrie e un test del sudore fatto in doppio) risultano negativi, dobbiamo ripetere nuovamente tra 6 mesi e tra 1 anno il test del sudore per confermare il precedente. Oggi come oggi si può definire mio figlio portatore sano FC? Cordiali saluti e grazie per l’impegno che mettete.