In questi ultimi anni si sono molto studiate le possibili interazioni del succo di pompelmo con vari farmaci assunti per bocca. Il succo di pompelmo infatti contiene alcune sostanze (furanocumarine) che inibiscono a livello della mucosa intestinale il citocromo con l'effetto di incrementare sensibilmente l'assorbimento di alcuni farmaci: sono vittime di questo effetto tipicamente alcuni farmaci calcio-antagonisti (usati come antipertensivi), le benzodiazepine (usate soprattutto come sedativi/ansiolitici), le statine (vari impieghi) (1).
Non risulta vi siano interazioni dimostrate tra succo di pompelmo e acido ursodesossicolico (UDCA) e tanto meno tra succo di limone e UDCA.
In linea generale è ragionevole raccomandare a chi fa uso di succo di pompelmo e deve assumere farmaci di consultare il proprio medico per sapere se vi siano interazioni succo/farmaci da prendere in considerazione.
1. Hanley MJ, et Al. The effect of grapefruit juice on drug disposition. Expert Opin Drug Metab Toxicol. 2011 Mar;7(3):267-86.