E' vero che la fibrosi cistica comporta infertilità nei maschi nel 97-98% dei casi. Ne è causa la precoce ostruzione e il mancato sviluppo dei dotti deferenti già nella vita fetale. Questa manifestazione tuttavia non comporta dolore testicolare. Più in generale, il dolore testicolare non è un sintomo della fibrosi cistica.
Le cause di dolore testicolare cronico nel bambino (come sembra essere quello del caso in questione) possono essere molteplici, anche se il più delle volte si tratta di un dolore innocente senza causa apparente (1). Possono essere in causa esiti di trauma, infezioni/infiammazioni, in genere però ad insorgenza acuta. Può esservi del fluido nei testicoli che provoca un certo gonfiore, più raramente dolore: sono riconducibili a questo il varicocele (vene allargate), lo spermatocele (cisti dell'epididimo, il canale di sbocco dei testicoli) (2), l'idrocele (fluido nello scroto che circonda i testicoli, non raro nel neonato). Può esservi una torsione anche parziale del testicolo (3), può esservi una ernia inguinale che scende nello scroto. Sono tutte condizioni relativamente rare agevolmente riconoscibili e diagnosticabili anche con il supporto di una ecografia. Può anche esservi una individuale e particolare sensibilità dei testicoli senza una causa organica evidente.
Certamente occorre in questi casi una valutazione attenta da parte di un pediatra o di un chirurgo pediatra o di un urologo con esperienza del problema.
1. Sibert L, et Al. Epididymal and testicular chronic pain. Prog Urol. 2010;20:962-6
2. Homayoon K, et Al. Epididymal cysts in children: natural history. J Urol. 2004;171:1274-6
3. Beni-Israel T, et Al. Clinical predictors for testicular torsion as seen in the pedaitric ED. Am J Emerg Med. 2010;28:786-9