DONAZIONI
IN-KIND

Beni e servizi donati a sostegno della mission FFC Ricerca

  • Bottiglie di ottimo vino italiano per eventi charity,
  • divise sportive per manifestazioni benefiche,
  • biscotti squisiti da proporre nel catalogo solidale natalizio,
  • location di prestigio per ospitare convegni,
  • pagine pubblicitarie offerte per campagne di sensibilizzazione.

Tutto questo rientra nella donazione in-kind, ossia le donazioni di beni.

Conosciute anche come gift-in-kind, donazioni in natura o erogazioni liberali in natura, rappresentano un modo per trasformare i prodotti del business aziendale in risorse preziose per un ente del Terzo settore. Perché sono così importanti? Consentono di ridurre spese necessarie per perseguire gli obiettivi della mission.

Le casistiche sono numerose e, come le erogazioni liberali in denaro, garantiscono benefici fiscali.

Fondazione FFC_partner di iniziativa

Qualche esempio di donazioni in-kind?

Nella storia della Fondazione, alcune brillanti donazioni in-kind hanno reso possibili attività istituzionali o campagne:

  • Gruppo Italiano Vini, partner prezioso, dona bottiglie di eccellente vino per raccogliere fondi (come il Valpolicella Ripasso per la campagna di Natale) o materiali che riducono i costi della Fondazione, permettendo di destinare più risorse alla mission (gadget per le uova di Pasqua o vino per il Raduno dei Volontari).
  • Officina Nobili Bontà (Biscottificio Roero) ha donato nel 2021 una fornitura di biscottini per il catalogo solidale dedicato alla raccolta fondi.
  • Castelli (MVC Group), partner tecnico storico, realizza le divise per il Charity Bike Tour FFC Ricerca.

Vorremmo donarvi qualcosa, ma non siamo sicuri sia utile. Che si fa?

  • Due parole: “grazie” e “parliamone”! A volte anche beni inaspettati possono generare un valore per chi raccoglie fondi per la ricerca scientifica, oppure possiamo trovare insieme un’altra chiave. 
  • Una mail a giulia.bovi@fibrosicisticaricerca.it o una telefonata al 348 703 1325 e saremo felici di confrontarci.

PROGETTI
DI RETE