È online il Notiziario d’Autunno n. 65!

È online il Notiziario d’Autunno n. 65!
È online il Notiziario d’Autunno, il Numero 65 nel quale abbiamo voluto mettere ancor più al centro i volontari, il cuore pulsante di Fondazione.

È online il Notiziario d’Autunno, il Numero 65.

Abbiamo voluto in questo numero mettere ancor più al centro i volontari, il cuore pulsante di Fondazione.

La copertina, che porta ancora la firma dell’illustratrice Agnese Bonetti, ha come argomento proprio la Campagna Diventa volontario, la prima pensata per allargare la community FFC Ricerca. Un intreccio di mani che offrono aiuto, mettono in pratica idee, danno sostegno e cura. Anche in questo numero, come in quello precedente, tre articoli civetta per incuriosire il lettore (soprattutto quello che non conosce Fondazione).

Due interviste scientifiche, una al ricercatore Tamas Hagadus, con la firma di Nicoletta Pedemonte, – per continuare il filone delle interviste internazionali -, una a Sonia Graziano, psicologa e psicoterapeuta, con la firma di Luisa Alessio.
L’editoriale con la firma di Cesare Braggion e un approfondimento a cura di Nicoletta Pedemonte e Carlo Castellani.

Due testimonianze nella parte sociale: un’intervista, molto forte, ad Asia, una giovane donna con FC che ha dovuto sottoporsi a tre trapianti; il racconto di Erminia, una volontaria, ora 85enne, che si è da sempre dedicata al sostegno alla ricerca.

Abbiamo scelto di raccontare a che punto sono le Campagne di sostegno continuative :

– Test del portatore, 1 su 30 e non lo sai
– Campagna Lasciti
– 5×1000, con notevoli risultati!

Leggi il Notiziario nella versione sfogliabile o scaricando il PDF ora e condividilo con quante più persone possibili.

News

Parere positivo del CHMP di EMA per l’allargamento all’uso di Kaftrio in Europa

Il Comitato per i Medicinali di Uso Umano (CHMP) di EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) ha espresso parere positivo all’allargamento dell’uso di Kaftrio (ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor) per il trattamento della fibrosi cistica a persone con FC di età pari o superiore a due anni che presentano almeno una mutazione non di classe I nel gene CFTR.

News

Bandi 2025 FFC Ricerca: 70 nuove proposte per fare la differenza nella ricerca sulla fibrosi cistica

Si è chiusa il 31 gennaio l'Edizione 2025 dei bandi di Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica con l'arrivo di ben 70 progetti.

News

Intitolazione del Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Civile Maggiore di Verona al professor Gianni Mastella

Si è tenuta stamattina, alla presenza delle Istituzioni, l’inaugurazione della targa dedicata al Professor Mastella presso il Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Civile Maggiore di Verona, a quattro anni dalla sua scomparsa.