È online il Notiziario di Primavera.

È online il Notiziario di Primavera.
È online il Notiziario di Primavera, il numero 66.

Apre questa edizione l’editoriale di Nicoletta Pedemonte, vicedirettore scientifico FFC Ricerca, sulla medicina personalizzata, che chiarisce e approfondisce questo approccio innovativo che si basa sulla personalizzazione delle decisioni mediche.
Le pagine dedicate alla scienza ospitano un approfondimento del dott. Giulio Cabrini sull’infiammazione polmonare e l’intervista a Batsheva Karem, la genetista che ha contribuito alla scoperta del gene CFTR; nonché aggiornamenti sulle attività di FFC Ricerca, come La ricerca incontra il territorio, la partecipazione a diversi appuntamenti scientifici italiani e internazionali e ovviamente un resoconto aggiornato delle adozioni dei progetti di ricerca.
La parte sociale inizia con l’intitolazione del Centro FC di Verona al prof. Gianni Mastella, una giornata che ha visto una grande e sentita partecipazione anche delle Delegazioni e Gruppi di sostegno FFC Ricerca.
Continua con la presentazione dello stato dei lavori di importanti campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi come “1 su 30 e non lo sai”, la campagna 5×1000, la campagna di Pasqua e la campagna di Natale.
L’intervista sociale di questo numero racconta la storia di Marie-Lou Pesce, una mamma che ha conosciuto la FC nel modo più brusco e che usa i suoi canali social per sensibilizzare quante più persone possibili sul test del portatore sano in fibrosi cistica.

È ora disponibile sia la versione scaricabile, sia quella leggibile attraverso ISSUU .

News

È online il Bilancio sociale 2024 di FFC Ricerca

Scopri il nuovo bilancio sociale FFC Ricerca

News

Seconda edizione della Settimana di sensibilizzazione di FFC Ricerca

Il mese di ottobre è interamente dedicato all'informazione sulla fibrosi cistica: dal 20 al 26 si terrà la seconda edizione della Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica.

News

Torna la Marafibrositona in ricordo di Angelica

Grande attesa per la Marafibrositona, l'evento in ricordo di Angelica che si terrà il 5 luglio sulle rive del Lago di Como.