Webinar di presentazione dei Servizi alla ricerca di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

Webinar di presentazione dei Servizi alla ricerca di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica
FFC Ricerca organizza tre webinar di presentazione dei Servizi alla Ricerca a supporto dei ricercatori attivi nell’ambito della fibrosi cistica (FC): il servizio CFaCore (Cystic Fibrosis animal Core Facility), struttura centralizzata dedicata all’utilizzo di modelli animali; il SCP (Servizio Colture Primarie) dedicato alla preparazione e distribuzione di colture primarie di epitelio respiratorio: il CFDB (Cystic Fibrosis Data Base) una banca dati online delle revisioni sistematiche della letteratura scientifica e degli studi clinici in campo FC.

FFC Ricerca organizza tre webinar di presentazione dei Servizi alla Ricerca a supporto dei ricercatori attivi nell’ambito della fibrosi cistica (FC): il servizio CFaCore (Cystic Fibrosis animal Core Facility), struttura centralizzata dedicata all’utilizzo di modelli animali; il SCP (Servizio Colture Primarie) dedicato alla preparazione e distribuzione di colture primarie di epitelio respiratorio: il CFDB (Cystic Fibrosis Data Base) una banca dati online delle revisioni sistematiche della letteratura scientifica e degli studi clinici in campo FC.

I tre servizi, utili per chi volesse presentare un progetto ai bandi FFC Ricerca 2024 in scadenza il prossimo 31 gennaio, verranno presentati dai relativi responsabili.

Di seguito le date dei tre appuntamenti:

  • lunedì 15 gennaio alle 12:00 – Servizio CFaCore, con la Dott.ssa Alessandra Bragonzi, Istituto di Ricerca San Raffaele, Milano;
  • martedì 16 gennaio alle 12:00 – Servizio CFDB, con il Dott. Roberto Buzzetti, FFC Ricerca
  • mercoledì 17 gennaio alle 12:00 – Servizio Colture Primarie, con la Dott.ssa Valeria Capurro, Laboratorio di Genetica Medica, Istituto G. Gaslini, Genova.

Gli incontri sono aperti a tutti i ricercatori e ricercatrici attivi nel campo della fibrosi cistica.

Questo il link Zoom per tutti gli incontri.

Informazioni generali sui bandi promossi da FFC Ricerca: www.fibrosicisticaricerca.it/bandi/

Per ulteriori informazioni scrivere a: direzionescientifica@fibrosicisticaricerca.it

News

La Pasqua è ancora più speciale con FFC Ricerca: sostieni la ricerca con i regali solidali e diventa nostro volontario

A Pasqua vogliamo tutti insieme "donare vita in più" scegliendo le golosità solidali e dedicare con passione e generosità del tempo per raccogliere fondi a sostegno della ricerca.

News

FFC Ricerca lancia un’iniziativa per valorizzare la ricerca e accelerare l’innovazione scientifica

Nasce l’iniziativa di Valorizzazione della Ricerca di Fondazione, con l’obiettivo di identificare e valutare i progetti scientifici targati FFC Ricerca in termini di potenziale trasferimento tecnologico e applicazione clinica.

News

Parere positivo del CHMP di EMA per l’allargamento all’uso di Kaftrio in Europa

Il Comitato per i Medicinali di Uso Umano (CHMP) di EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) ha espresso parere positivo all’allargamento dell’uso di Kaftrio (ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor) per il trattamento della fibrosi cistica a persone con FC di età pari o superiore a due anni che presentano almeno una mutazione non di classe I nel gene CFTR.