XX Convention dei ricercatori FFC Ricerca

XX Convention dei ricercatori FFC Ricerca
La XX Convention dei ricercatori in fibrosi cistica si svolgerà il 24, 25 e 26 novembre prossimi presso…

Dal 24 al 26 novembre 2022

Verona, Centro Congressi Camera di Commercio

La XX Convention dei ricercatori in fibrosi cistica si svolgerà il 24, 25 e 26 novembre prossimi presso il centro congressi della Camera di Commercio di Verona. L’incontro si svolgerà in presenza con i responsabili e partner dei progetti attivi nel 2022 mentre il resto del pubblico potrà seguire l’evento via web. La Convention è rivolta principalmente a esperti del settore, medici, ricercatori che gravitano nel campo della fibrosi cistica. Eventuali altri interessati potranno seguire le conferenze in diretta streaming previa iscrizione a questo link.

L’annuale incontro dei ricercatori sostenuti da Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica servirà a fornire un bilancio sullo stato di avanzamento dei progetti finanziati nel biennio 2020-2022. Gli studi, selezionati dalla Fondazione attraverso il metodo della peer-review, approfondiscono alcuni dei principali aspetti della malattia: dal difetto di base a carico del gene CFTR, ai microorganismi responsabili delle infezioni ricorrenti, alla risposta infiammatoria fino agli aspetti clinici, come la qualità di vita e il monitoraggio della malattia. La Convention dei ricercatori FFC Ricerca rappresenta uno dei principali appuntamenti scientifici della ricerca made in Italy su questa grave malattia genetica e offre ai ricercatori coinvolti l’opportunità di consolidare la rete italiana di ricerca e contribuire allo scenario scientifico internazionale.

Maggiori dettagli nel programma e nella brochure.

Per ulteriori informazioniconventionFFCRicerca@fibrosicisticaricerca.it.

News

La Pasqua è ancora più speciale con FFC Ricerca: sostieni la ricerca con i regali solidali e diventa nostro volontario

A Pasqua vogliamo tutti insieme "donare vita in più" scegliendo le golosità solidali e dedicare con passione e generosità del tempo per raccogliere fondi a sostegno della ricerca.

News

FFC Ricerca lancia un’iniziativa per valorizzare la ricerca e accelerare l’innovazione scientifica

Nasce l’iniziativa di Valorizzazione della Ricerca di Fondazione, con l’obiettivo di identificare e valutare i progetti scientifici targati FFC Ricerca in termini di potenziale trasferimento tecnologico e applicazione clinica.

News

Parere positivo del CHMP di EMA per l’allargamento all’uso di Kaftrio in Europa

Il Comitato per i Medicinali di Uso Umano (CHMP) di EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) ha espresso parere positivo all’allargamento dell’uso di Kaftrio (ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor) per il trattamento della fibrosi cistica a persone con FC di età pari o superiore a due anni che presentano almeno una mutazione non di classe I nel gene CFTR.