Progetto di continuazione
Nonostante il crescente sviluppo di nuove terapie antibiotiche ed immunitarie nessuna strategia di intervento è ad oggi risolutiva nell’eradicazione di P. aeruginosa in pazienti con FC. L’ostacolo maggiore è costituito dall’insorgenza di varianti fenotipiche e genotipiche nel batterio che determinano resistenza anche multipla agli antibiotici e rendono inefficaci le terapie immunitarie. Il progresso fatto nei campi della genomica e bioinformatica ha aperto la strada per uno screening genetico su larga scala, fornendo gli strumenti necessari per nuovi studi verso lo sviluppo di terapie più efficaci. Usando una combinazione di questi nuovi approcci, abbiamo scandagliato l’intero genoma di P. aeruginosa ed identificato nuovi candidati vaccini. Essi verranno validati in campioni biologici di pazienti FC ed in un vasto numero di isolati clinici di P. aeruginosa. Il potenziale dei migliori candidati vaccini verrà valutato in modelli animali ed il ruolo di antigeni non ancora noti verrà studiato in diversi modelli in vitro ed in vivo. I risultati di questo progetto avranno un enorme impatto nel disegnare nuove strategie di intervento e trattamenti terapeutici in pazienti con FC.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 60.000

€ 10.283

€ 32.857