L’ipotesi della ricerca è che per combattere più efficacemente il declino della funzionalità respiratoria FC sia necessario conoscere meglio l’insieme dei microbi presenti nelle vie aeree (microbioma). In un precedente progetto si è visto che alcuni agenti microbici e i loro marcatori genetici risultano associati ad un peggior andamento polmonare. Si vuole ora caratterizzare con tecniche avanzate il microbioma che colonizza le vie aeree dei pazienti FC, individuare nuovi microbi ad oggi sconosciuti, indagare più estesamente quali di essi si associno a peggiore o migliore andamento del quadro respiratorio, predisporre uno strumento diagnostico di uso pratico basato sul pannello delle nuove conoscenze microbiologiche. La sua applicazione nei pazienti FC potrebbe riuscire a distinguere i pazienti a maggiore o minore rischio di peggioramento e fornire un valido aiuto alla personalizzazione della terapia antibiotica. Continuazione del Progetto FFC#8/2012.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 10.000

€ 10.000

€ 10.000

€ 18.000

€ 10.000

€ 10.000