Estensione di progetto pilota
In questo progetto (continuazione del progetto FFC#2/2016) l’obiettivo è il recupero di CFTR mutata per presenza di F508del, attraverso strategia farmacologica diversa rispetto ai potenziatori/correttori finora identificati. Verrà studiata la combinazione del farmaco cisteamina (inibitore del complesso enzimatico Transglutaminasi 2/Protein Disulfide Isomerasi TG2/PDI) con epigallocatechingallato (EGCG, un antiossidante naturale che esercita azione inibente su altri enzimi del tipo chinasi). La combinazione Cisteamina/EGCG ha mostrato in recenti studi risultati promettenti e ora i ricercatori intendono migliorare lo stesso approccio identificando nuove entità chimiche con simile meccanismo. Lo faranno utilizzando approcci informatici come il Virtual screening e la Ricerca Farmacoforica e poi saggiando in vitro e su cellule le migliori molecole candidate. La validazione dell’efficacia delle nuove molecole sarà condotta su modelli FC quali cellule esprimenti F508del-CFTR, topi transgenici e cellule primarie epiteliali nasali da donatori FC con doppia copia di F508del-CFTR. Obiettivo finale è l’identificazione di un nuovo gruppo di molecole (combinate o singole) per il trattamento di pazienti omozigoti per F508del-CFTR.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 31.000

€ 8.000

€ 15.000