Questo progetto è la prosecuzione del Progetto FFC 15/2006.
Lo scopo è indagare l’importanza dell’equilibrio di alcuni metalli, in particolare il ferro, e dei processi di ossidoriduzione nell’infiammazione e nella suscettibilità all’infezione da Burkholderia cenocepacia del polmone FC; inoltre, valutare l’attività antiinfiammatoria della lattoferrina e del glutatione. Il liquido che riveste la superficie dei bronchi FC presenta delle modificazioni fra le quali vi è un aumento del contenuto in ferro e un basso livello di glutatione: entrambi questi fattori possono contribuire significativamente a favorire l’infezione batterica. Per la ricerca saranno utilizzate linee cellulari bronchiali FC e linee normali, che verranno infettate con B. cenocepacia e poi esposte all’azione della lattoferrina e del glutatione. In questo modo sarà studiato il possibile ruolo antibatterico e antiinfiammatorio di lattoferrina e glutatione, basato rispettivamente sulla possibilità di ridurre il carico di ferro e di normalizzare l’equilibrio del glutatione, in modo da valutare il razionale esistente per la loro somministrazione come farmaci per il malato.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 65.000

€ 25.000

€ 29.700