I peptidi antimicrobici (PA) sono componenti importanti del sistema immunitario innato. Essi sono necessari a tenere sotto controllo la flora batterica naturale e costituiscono la prima linea di difesa verso infezioni da batteri patogeni. Per la loro azione, questi peptidi sono potenzialmente utili per lo sviluppo di nuovi agenti anti-infettivi basati su prodotti naturali o su sistemi sinteticamente modificati, soprattutto destinati a combattere patogeni multi-resistenti agli antibiotici convenzionali. La loro natura chimica, inoltre, li rende adatti per applicazioni topiche con formulazioni adatte al trattamento di infezioni polmonari in pazienti CF (ad es. per aerosol).
Lo scopo generale del progetto è la definizione di nuove strategie per il trattamento delle infezioni polmonari FC basate sull’uso di PA che abbiano le seguenti caratteristiche: 1) essere attivi contro ceppi batterici multiresistenti, 2) prevenire la formazione di biofilm o superare la sua barriera, e 3) non subire l’inibizione da parte di esopolisaccaridi (EPS) prodotti da batteri connessi con la struttura del biofilm.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 25000

€ 10.283

€ 32.857