Si intende sviluppare un sistema di veicolazione di farmaci basato sull’uso di niosomi, particolari particelle trasportatrici già in uso per la somministrazione di farmaci per via aerosolica. Il farmaco che s’intende veicolare è la lattoferrina (Lf), una glicoproteina dell’immunità innata nell’uomo, secreta dai neutrofili nei siti d’infezione e infiammazione. Lf svolge molteplici funzioni tra le quali quella di catturare il ferro sottraendolo ai batteri, inibire lo sviluppo batterico e la formazione del biofilm, e contrastare infezione/infiammazione. La Lf è stata ritrovata ad alte concentrazioni nelle secrezioni delle vie aeree dei soggetti con FC, ma la sua attività sembra essere insufficiente contro l’infiammazione polmonare. La presenza di proteasi (enzimi con attività di degradazione) prodotte dai batteri stessi, infatti, potrebbe alterarne la struttura e influire negativamente sulla sua attività. Perciò vogliamo mettere a punto un sistema efficace di veicolazione della Lf in modo che possa essere somministrata per aerosol. Il sistema dovrebbe consentire alla Lf di raggiungere le vie aeree inferiori integra e in quantità sufficiente a svolgere le sue attività protettive.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 47.000

€ 30.000

€ 8.000