FFC#15/2007

Meccanismi della risoluzione della risposta infiammatoria nella fibrosi cistica

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

FFC#15/2007

Capire come le alterazioni di CFTR influenzano le cellule immunocompetenti in circolo nel sangue e più in generale il meccanismo della risoluzione dell'infiammazione.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 45.000 finanziamento totale

Responsabile

Mario Romano (Dip. Scienze Biomediche – Università di Chieti)

Partner

Luca Battistini (Dip. Neuroscienze Sperimentali – Fondaz. S. Lucia, Roma), Maria Lucia Furnari (Centro Reg. FC Palermo)

Ricercatori coinvolti

22

Categoria/e

AREA 4 Terapie dell’infiammazione polmonare

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 45.000

Adozione raggiunta

€ 45.000

OBIETTIVI

il progetto intende sviluppare quanto acquisito in un precedente progetto finanziato da FFC e riguardante soprattutto ruolo e funzioni della molecola denominata Lipossina A4, normalmente prodotta dall’organismo per bloccare la risposta infiammatoria e promuovere la guarigione dei tessuti. Si vuole conoscere quale rapporto esista tra il difetto genico CF e le anomalie dello spegnimento infiammatorio che sembrano dominanti in fibrosi cistica, con l’intento finale di aprire la strada a nuovi approcci terapeutici.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

SKY Italia Srl

€ 45.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 177.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 174.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 33.250 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale