Progetto di continuazione
Una peculiarità delle infezioni provocate da B. cepacia è l’elevato livello di resistenza agli antibiotici che ne rende difficile il trattamento. Una delle cause principali della multi-resistenza ai farmaci in questi batteri è la presenza nella loro membrana di strutture proteiche (trasportatori o “pompe di efflusso RND”) che rendono il batterio inattaccabile dall’antibiotico. Inoltre alcune di queste pompe di efflusso hanno un ruolo nella colonizzazione e nella persistenza dei batteri nell’ospite.
Il progetto, forte di alcuni risultati ottenuti in un precedente studio, intende indagare la possibilità di interferire anche in prospettiva terapeutica sui geni che regolano la sintesi e l’attività delle proteine RND per rendere B. cepacia sensibile all’azione degli antibiotici. Un secondo obiettivo sarà la costruzione di un ceppo di B. cenocepacia inattivato in diversi geni codicanti le pompe di efflusso RND utile per lo sviluppo di un vaccino anti-cepacia.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 30.000

€ 17.000

€ 32.857