Questo progetto si propone uno studio approfondito dei meccanismi di base della risposta antinfettiva nella malattia FC. Gli autori hanno già descritto come l’inibizione di una particolare proteina, la transglutaminasi 2 (TG2), che esercita importante ruolo di regolazione delle interazioni molecolari di molte altre proteine cellulari, aumenta la risposta antibatterica in modelli animali FC. Ora vogliono conoscere come TG2 regola un’altra importante proteina antinfettiva, la proteina STING, a sua volta stimolatrice della produzione da parte delle cellule di frammenti di proteine con significato difensivo (gli interferoni). Eseguiranno studi in vitro, ex vivo (cellule epiteliali nasali da pazienti FC) e in vivo su modelli murini FC con infezione da Pseudomonas aeruginosa e Mycobacterium abscessus. L’attesa è di poter disegnare nuove strategie che permettano di limitare le infezioni batteriche, con un intervento innovativo, su specifici percorsi immunitari del paziente FC, di cui vengono identificati nuovi bersagli proteici per possibili terapie.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 20.000

€ 10.000
Delegazione FFC di Novara

€ 8.000

€ 8.000

€ 8.000
Loifur

€ 10.000

€ 21.000

€ 8.000
Loifur

€ 10.000