FFC#16/2016

Terapia fagica per combattere le infezioni da Pseudomonas aeruginosa in pazienti con fibrosi cistica

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

FFC#16/2016

Sperimentazione in vivo su modelli animali di nuova terapia anti-Pseudomonas aeruginosa, basata su alcuni fagi, speciali virus con specifica azione lesiva verso diversi batteri.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 15.000 finanziamento totale

Responsabile

Daniela Erica Ghisotti (Dipartimento di Bioscienze, Università di Milano)

Ricercatori coinvolti

5

Categoria/e

AREA 3 Terapie dell’infezione broncopolmonare

Durata

1 anno

Finanziamento totale

€ 15.000

Adozione raggiunta

€ 15.000

OBIETTIVI

Estensione di progetto pilota

I fagi sono virus che infettano in modo specifico le cellule batteriche, causandone la morte. Rispetto agli antibiotici promettono rilevanti vantaggi: specificità d’azione esercitata solo contro batteri nocivi, superamento di resistenze batteriche, capacità di penetrazione all’interno del biofilm batterico. Questo progetto, continuazione del precedente progetto pilota FFC#17/2015, ha portato a isolare 6 nuovi fagi che, combinati insieme, si sono mostrati efficaci in vitro per combattere Ps. aeruginosa. Per verificare il loro effetto in vivo ora saranno utilizzati il tradizionale modello murino e la larva Galleria mellonella.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

LIFC Toscana

€ 15.000

Delegazione FFC di Manciano Grosseto e Famiglia Catalano

€ 10.000

Gruppo di Sostegno FFC di Riola Sardo

€ 10.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 177.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 209.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 173.250 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale