Progetto pilota
M. abscessus (MA) è un patogeno emergente multiresistente in fibrosi cistica (FC) e può essere responsabile di evoluzione peggiorativa del quadro polmonare. Recentemente sono stati sviluppati dei liposomi (piccole vescicole somministrabili per via aerosolica) contenenti lipidi bioattivi, che a livello preclinico hanno dimostrato capacità di aumentare la funzionalità dell’immunità innata contro le infezioni polmonari dovute a batteri multiresistenti. Con questo progetto saranno testati diversi protocolli di trattamento, con differenti formulazioni di liposomi, in modello murino di infezione cronica da MA, utilizzando ceppi di MA isolati da un paziente FC. Il liposoma più efficace sarà in seguito valutato in combinazione con un antibiotico (amikacina) in un modello murino di infezione cronica, in topi sia di tipo nativo (wt), ossia con CFTR normale, sia privi di CFTR funzionante. L’obiettivo del progetto è identificare una nuova strategia terapeutica basata su liposomi efficaci nel potenziamento della risposta immunitaria naturale contro l’infezione da MA. Dal momento che MA diventa cronico in FC, anche perché le cellule deputate alla risposta immunitaria (i macrofagi) non sanno eliminarlo, altro obiettivo del progetto è migliorare l’attività dei macrofagi con mutazione CFTR.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 40.000

€ 40.000