Di recente sono stati messi a punto nuovi strumenti per praticare la ventilazione extracorporea nei soggetti in stato di insufficienza respiratoria. L’obiettivo di questo studio è sperimentare l’efficacia clinica di uno scambiatore di gas extracorporeo. Questo strumento, già sperimentato in altre patologie polmonari, sarà usato per rimuovere l’anidride carbonica in eccesso dal sangue dei malati FC che vanno incontro a insufficienza respiratoria mentre sono in lista d’attesa per il trapianto di polmone. Con questo strumento sarà possibile evitare la ventilazione meccanica invasiva e gli effetti sfavorevoli che essa comporta. Sarà uno studio prospettico osservazionale.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO
Delegazione FFC di Belluno con i Rocciatori di Fonzaso e con lascito della signora Pia Antonia de Martin Fabbro di Comelico Superiore in memoria del nipote Franco Zandorella

€ 65.000
Loifur srl

€ 9.000
Medusa Film

€ 26.000