L’obiettivo principale del progetto è la validazione e l’ottimizzazione di una nuova forma di terapia antibatterica: si tratta di liposomi (speciali vescicole lipidiche esistenti in natura) modificati artificialmente in modo da contenere composti antibatterici (acido fosfatidico e fosfatidilserina) sulla loro membrana. I modelli d’infezione usati saranno quelli provocati da M. abscessus e P. aeruginosa. Si valuterà l’efficacia terapeutica della miglior formulazione liposomiale in corso d’infezione in vivo di topi con CFTR normale e topi con CFTR non funzionante. I risultati finali potrebbero permettere la successiva sperimentazione clinica di un nuovo strumento immunoterapeutico da somministrare per aerosol contro le infezioni respiratorie in FC.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 10.000

€ 10.000

€ 8.000

€ 8.000

€ 14.000

€ 8.000