FFC#18/2007

Depressione e ansia nei pazienti FC e nei loro curanti e il ruolo di questi sintomi nella compliance ai trattamenti medici, negli esiti della malattia e nella qualità della vita

AREA 5 Ricerca clinica ed epidemiologica

FFC#18/2007

Lo studio si propone di valutare e quantificare la prevalenza di sintomi depressivi e ansiosi nei pazienti FC e nei loro familiari.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 7.000 finanziamento totale

Responsabile

Paola Catastini (Centro Reg. Toscano FC – Ospedale Meyer, Firenze)

Partner

Serena Di Marco (Centro Regionale Siciliano FC – Ospedale dei Bambini G. di Cristina, Palermo)

Ricercatori coinvolti

3

Categoria/e

AREA 5 Ricerca clinica ed epidemiologica

Durata

1 anno

Finanziamento totale

€ 7.000

Adozione raggiunta

€ 7.000

OBIETTIVI

Lo studio intende ricavare un quadro epidemiologico di insieme dei malati di fibrosi cistica in Italia sotto il profilo della loro tendenza a eventi depressivi ed ansiosi, in relazione anche ad alcune variabili demografiche e cliniche rilevanti. L’insorgenza di tali eventi, notoriamente elevata in altre malattie croniche, sembra sottostimata in fibrosi cistica e non ben conosciuta nelle dinamiche specifiche, alle quali orientare anche i comportamenti assistenziali.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Delegazione FFC di Vittoria Ragusa e Siracusa e Delegazione di Catania Mascalucia

€ 7.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 177.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 174.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 33.250 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale