Lo studio intende ricavare un quadro epidemiologico di insieme dei malati di fibrosi cistica in Italia sotto il profilo della loro tendenza a eventi depressivi ed ansiosi, in relazione anche ad alcune variabili demografiche e cliniche rilevanti. L’insorgenza di tali eventi, notoriamente elevata in altre malattie croniche, sembra sottostimata in fibrosi cistica e non ben conosciuta nelle dinamiche specifiche, alle quali orientare anche i comportamenti assistenziali.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO
Delegazione FFC di Vittoria Ragusa e Siracusa e Delegazione di Catania Mascalucia

€ 7.000