Alcuni pazienti FC presentano complicanze epatiche che possono comprometterne la sopravvivenza e la qualità di vita. Purtroppo una cura per le complicanze epatiche non e’ ancora disponibile. Il difetto di CFTR compromette la capacità di cellule specializzate del fegato di produrre bile in quantità e qualità adeguata. Questa si pensava potesse essere la causa del danno epatico, tuttavia abbiamo visto, in un modello sperimentale di cellule epatiche con difetto di CFTR esposte a endotossine, che il ripristino della secrezione biliare non è sufficiente a migliorare la malattia epatica. Abbiamo quindi ipotizzato che la mancanza di CFTR abbia un impatto sfavorevole sui meccanismi di difesa che, in condizioni normali, proteggono il sistema biliare dalle infezioni (immunità innata). In questo progetto vogliamo dimostrare che il CFTR ha un ruolo nella regolazione dell’immunità innata delle cellule epiteliali e che la complicanza epatica è il risultato di una risposta infiammatoria esagerata delle cellule biliari con difetto di CFTR. Utilizzando modelli murini, ci proponiamo di studiare l’efficacia terapeutica di un intervento mirato ad interferire con proteine sentinella della risposta epiteliale innata. Questa nuova interpretazione della patogenesi della malattia epatica potrebbe portare a nuove strategie terapeutiche per tale complicanza.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 14.400

€ 10.000

€ 8.600

€ 37.000

€ 10.000

€ 8.600