Sviluppo di un modello di topo con fibrosi cistica, modificato geneticamente in modo da essere dotato di una proteina favorente l’infiammazione (IL-8) e un fattore genetico regolatore dell’infiammazione (NF-KB), entrambi conosciuti come molto importanti nella FC. Valutare in questo speciale modello animale come varia la risposta infiammatoria indotta da Pseudomonas aeruginosa, a seconda che sia trattato o non trattato con azitromicina, somministrata per le sue attività miste di antibiotico e antinfiammatorio. L’acquisizione di nuovi dati sugli effetti di azitromicina potrebbe facilitare il trattamento antibiotico in modo differenziato tra i vari pazienti e favorire la progettazione di nuove molecole antibatteriche.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO
Delegazione FFC di Belluno con i Rocciatori di Fonzaso

€ 52.000
Delegazioni FFC di Soverato e di San Costantino Calabro Vibo Valentia

€ 10.000
Delegazione FFC di Montescaglioso-Matera

€ 8.000