FFC#19/2009

Ruolo delle interazioni CFTR-connessina nel segnale di PGE2 e nella infiammazione: implicazioni per la fibrosi cistica

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

FFC#19/2009

Le connessine, proteine che coordinano l'attività di cellule tra loro adiacenti, regolano il liquido di superficie bronchiale e potrebbero indicare approcci alternativi per compensare il difetto CFTR e ridurre l'infiammazione CF.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 40.000 finanziamento totale

Responsabile

Marc Chanson (Dipartimento di Pediatria, Lab. indagini cliniche – Ospedale Universitario di Ginevra)

Partner

Maria Cristina Dechecchi (Lab. Patologia Molecolare, Lab. Chimica Clinica ed Ematologia OCM – Azienda Ospedaliera di Verona)

Ricercatori coinvolti

7

Categoria/e

AREA 4 Terapie dell’infiammazione polmonare

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 40.000

Adozione raggiunta

€ 40.000

OBIETTIVI

Le connessine (Cx) sono importanti proteine che coordinano l’attività intracellulare ed extracellulare nei tessuti: esse formano dei semicanali, che rilasciano sostanze nello spazio extracellulare in grado di permettere lo scambio diretto di molecole tra cellule adiacenti.
Lo scopo di questo progetto è di chiarire il contributo dei semicanali formati da Cx nella formazione e stabilizzazione di liquidi di superficie bronchiale (ASL). Intendiamo definire se il difetto di CFTR possa interferire con il segnale mediato dalle Cx e con la risposta infiammatoria. Il nostro principale obiettivo è esaminare la possibilità che modificazioni della funzione delle Cx possano diminuire la risposta infiammatoria, valutando la rilevanza delle connessine nel coordinare la risposta delle cellule epiteliali respiratorie nella regolazione del liquido della superficie respiratoria. Poichè l’ASL è fondamentale per un’efficiente clearance mucociliare, il nostro studio potrebbe rilevare un rapporto fra le connessine, l’infezione e la risposta infiammatoria.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Delegazione FFC di Montebelluna Treviso “La Bottega delle Donne”

€ 40.000

Delegazione FFC di Roma con l’evento “Vorrei 2009”

€ 35.000

Associazione Amici di Cortina

€ 17.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

GMRF#1/2024

Studiare l’iperviscosità del fluido che ricopre le vie aeree per disinnescare il circolo vizioso di disidratazione e infiammazione che danneggia i polmoni delle persone con fibrosi cistica
€ 0 da raccogliere
0%
€ 52.500 €
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

GMSG#1/2024

Chiarire il ruolo delle proteine di membrana TMEM16A e TRPV4 e della via di segnalazione del calcio nel coordinare i meccanismi di difesa del nostro organismo
€ 0 da raccogliere
0%
€ 189.000
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2024

Migliorare l’efficacia di alcuni composti già identificati come attivi su mutazioni di gating (ultra)rare e comprendere il loro meccanismo di azione sulla proteina CFTR
€ 0 da raccogliere
0%
€ 136.500
Finanziamento totale