il progetto è la continuazione di due precedenti progetti, già finanziati da FFC, che avevano dimostrato come sia possibile trasportare la proteina CFTR mutata (per DF508) alla membrana apicale di cellule respiratorie FC e indurre una corretta funzione della stessa in seguito alla sovraespressione (cioè aumento di produzione) di una proteina partner denominata NHERF1. Nel nuovo progetto verrà studiato il meccanismo che sta alla base di questo “recupero” di CFTR mutata, studiando anche altre molecole importanti per il trasporto di CFTR, come ezrina e il citoscheletro di actina. Il progetto cercherà anche di capire il ruolo di CFTR valutandone la normalizzazione dopo sovraespressione di NHERF1.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO
Christopher Ricardo Cystic Fibrosis Foundation (Miami, Florida, USA)

€ 20.000
Loifur srl

€ 10.000
Associazione Sergio Valente “100 Alberi d’Autore 2007”

€ 47.000