Il meccanismo di funzionamento dei nuovi farmaci chiamati potenziatori della proteina CFTR difettosa non è ben conosciuto: lo studio si propone di indagare le basi funzionali e strutturali di questo meccanismo. Ne possono derivare conoscenze importanti per la messa a punto di un modello generale utile alla progettazione chimica di nuovi farmaci. L’ipotesi è che la sede del legame fra proteina CFTR difettosa e i potenziatori sia fra le due zone della proteina chiamate NBD e che interagendo in quella sede il potenziatore favorisca una normalizzazione della struttura fisica della proteina, cosa che si correla con la possibilità di un normale flusso di cloro dall’interno all’esterno della cellula.Verrà studiato il meccanismo d’azione dei potenziatori nei confronti della proteina CFTR mutata per effetto di DF508 e per effetto di alcune mutazioni di classe III.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 20.000

€ 25.000

€ 50.000