Estensione di progetto pilota
L’infezione polmonare da Mycobacterium abscessus (M.a.), uno dei più frequenti micobatteri non tubercolari isolati nell’escreato di pazienti con FC, si accompagna a un’ampia gamma di quadri clinici, dall’assenza di sintomi al danno polmonare severo. In un precedente progetto (FFC#13/2016) i ricercatori hanno collezionato da pazienti FC un grande numero di batteri appartenenti al complesso M.a., che comprende varie sottospecie, e li hanno studiati sotto il profilo genomico. In questo progetto hanno selezionato ceppi appartenenti a tre sottospecie, e per ogni sottospecie hanno raccolto batteri provenienti da pazienti gravi e da pazienti asintomatici. I batteri così caratterizzati saranno usati per infettare un nuovo modello di topo creato per sviluppare infezione cronica da M.a. Saranno comparati i loro effetti patogeni, partendo dall’ipotesi che a seconda della gravità del quadro clinico FC, i ceppi di M.a. presentino profili genetici diversi e inducano nel topo differenti risposte. L’obiettivo finale è mettere a punto la diagnosi delle caratteristiche dei ceppi pericolosi di M.a. in modo da avviare terapie antibiotiche solo in pazienti selezionati, stante che il trattamento antibiotico di questa infezione è molto impegnativo, molto lungo e non privo di effetti collaterali.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 20.000

€ 20.000

€ 15.000