FFC#21/2006

Efficacia di insulina a lento rilascio (glargine) nei pazienti affetti da fibrosi cistica e da intolleranza al glucosio con decadimento clinico

AREA 5 Ricerca clinica ed epidemiologica

FFC#21/2006

Testare la possibilità che l'impiego quotidiano di una piccola dose di insulina a lenta liberazione, di recente introduzione (glargine), sia in grado di migliorare lo stato di nutrizione di pazienti FC influendo beneficamente sull'evoluzione clinica della malattia.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 25.000 finanziamento totale

Responsabile

Laura Minicucci (Dip. Pediatria, Centro FC – Istituto G. Gaslini, Genova)

Partner

Riccardo Haupt (Istituto Gaslini, sez. di Epidemiologia e Biostatistica, Genova)

Ricercatori coinvolti

52

Categoria/e

AREA 5 Ricerca clinica ed epidemiologica

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 25.000

Adozione raggiunta

€ 25.000

OBIETTIVI

Lo studio parte dalla constatazione che molti pazienti FC con intolleranza al glucosio (condizione di ridotta produzione di insulina che non raggiunge peraltro i livelli del diabete) sono malnutriti e hanno un decadimento clinico. Lo studio vuole testare la possibilità che l’impiego quotidiano di una piccola dose di insulina a lenta liberazione, di recente introduzione (glargine), sia in grado di migliorare lo stato di nutrizione di tali pazienti influendo beneficamente sull’evoluzione clinica della malattia.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Delegazione FFC di Bologna

€ 25.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 177.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 174.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 33.250 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale