Progetto di continuazione
Una delle più importanti linee di difesa del polmone contro Ps. aeruginosa sono i macrofagi polmonari, una specie di cellule derivate in parte da globuli bianchi del sangue (monociti). Risultati preliminari ottenuti sui macrofagi polmonari CF sembrerebbero indicare un difetto totale nella capacità di tali cellule di eliminare Pseudomonas aeruginosa. L’obiettivo di questo progetto è di determinare se mutazioni di CFTR influenzino la capacità battericida dei macrofagi polmonari umani. Inoltre, il progetto si propone di delucidare i meccanismi coinvolti nella eliminazione di Ps. aeruginosa nei macrofagi derivati dai monociti e nei macrofagi polmonari umani e di caratterizzare l’espressione e la localizzazione della proteina CFTR in queste cellule. Infine sarà verificata l’infezione dei macrofagi alveolari umani da parte di Ps. aeruginosa attraverso l’analisi della presenza del batterio nei macrofagi presenti negli espettorati dei pazienti CF.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 12.500

€ 12.500

€ 17.000