Il diabete secondario a fibrosi cistica (CFRD) è la più frequente complicanza nei malati FC con l’avanzare dell’età. Grazie a un precedente finanziamento (Progetto FFC #16/2005) abbiamo studiato le sue modalità di comparsa (ridotta sensibilità all’insulina o difetto di increzione dell’insulina da parte del pancreas). L’attuale progetto si propone di: 1) completare la descrizione della storia naturale di CFRD e malnutrizione correlata, avviato negli ultimi 10 anni, con particolare riferimento alla relazione tra malnutrizione, alterazioni glicometaboliche e funzionalità respiratoria; 2) individuare sistematicamente i disturbi del metabolismo glucidico, continuando il programma di esecuzione di OGTT (Curva da carico di glucosio) annuale e misurando secrezione e sensibilità insulinica nei pazienti FC in studio, mediante modellizzazione; 3) correlare la tolleranza glicemica evidenziata con OGTT con i relativi parametri di secrezione e sensibilità insulinica mediante misurazione in continua della glicemia giornaliera (Holter glicemico); 4) mettere a punto protocolli di screening nutrizionale e di diagnostica nutrizionale approfondita impiegando metodologie gold-standard di misura della composizione corporea, del dispendio energetico e di biomarker nutrizionali. Si ritiene di giungere alla descrizione della storia naturale del CFRD e soprattutto di poter valutare l’importanza del deficit di secrezione insulinica nel determinare decadimento nutrizionale e respiratorio.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 8.000

€ 52.324

€ 30.000