I bambini con FC sono sottoposti a controlli clinici che prevedono ripetuti prelievi venosi. Per ridurre l’ansia e il dolore provocati dalla puntura venosa in altre patologie è risultata efficace l’applicazione di una tecnica di distrazione basata sull’uso di un dispositivo per realtà virtuale (RV). La RV permetterebbe al paziente di isolarsi da tutto ciò che lo circonda immergendosi in un paesaggio virtuale a 360° e interagendo con esso. Obiettivo del progetto è sperimentare l’efficacia della RV in pazienti FC di età 6-12 anni attraverso un trial randomizzato e controllato. Saranno misurate attraverso appositi punteggi ansia, dolore e collaborazione in pazienti assistiti come di consueto rispetto a quelli supportati con RV.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 15.000

€ 8.000

€ 10.000