Progetto pilota
Le proteasi, speciali enzimi con effetto patogeno, secreti da Pseudomonas aeruginosa, interferiscono con processi chiave dell’immunità e degradano il tessuto polmonare FC. Farmaci dotati di azione inibente le proteasi, già in uso per altri scopi clinici, potrebbero essere usati in FC limitando la risposta infiammatoria e il danno polmonare. Gli obiettivi principali del progetto sono lo sviluppo di un sistema conveniente e non invasivo per monitorare in vivo nel polmone di topi la presenza di infiammazione, infezione e attività proteasica. Applicando tecniche di bioluminescenza e fluorescenza a un particolare modello di topo FC, i ricercatori intendono valutare l’efficacia antinfiammatoria e gli effetti avversi di due farmaci inibitori di proteasi, Ilomastat e Marimastat, che sono già in uso per altre patologie. I risultati attesi sono, oltre la conferma di possibile efficacia in modelli FC dei due inibitori di proteasi, la validazione di un nuovo modello di imaging (speciale tecnica basata sull’analisi di immagini) adatto per monitorare simultaneamente diversi processi della patologia polmonare, possibilmente applicabile alla ricerca di nuove strategie terapeutiche in FC.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 30.000

€ 15.000

€ 15.000