FFC#22/2017

Uso del pesce Zebrafish come nuovo modello di FC per confermare in vivo la terapia fagica contro le infezioni da Pseudomonas aeruginosa

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

FFC#22/2017

Sperimentare l’efficacia antinfettiva della terapia con fagi su nuovo modello animale FC.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 15.000 finanziamento totale

Responsabile

Anna Silvia Pistocchi (Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, Università degli Studi di Milano)

Ricercatori coinvolti

3

Categoria/e

AREA 3 Terapie dell’infezione broncopolmonare

Durata

1 anno

Finanziamento totale

€ 15.000

Adozione raggiunta

€ 15.000

OBIETTIVI

Estensione di progetto pilota

Nel precedente progetto FFC#16/2016 i ricercatori avevano isolato ceppi di fagi (speciali virus con attività antimicrobica contro specifici batteri) capaci di infettare e uccidere P. aeruginosa in vitro. Ora intendono verificare l’azione antinfettiva di questi fagi in vivo. A questo scopo utilizzeranno un nuovo modello animale, un pesce con la pelle a strisce, chiamato per questo Zebrafish (pesce zebra). Attraverso manipolazione genetica è possibile ottenere embrioni di Zebrafish mutati, con gene CFTR non funzionante, che mostrano i sintomi respiratori e pancreatici della malattia FC umana. Questi embrioni di Zebrafish con FC verranno infettati con P. aeruginosa e, successivamente, messi a contatto con alcuni fagi. I fagi potranno infettare i batteri e causarne la morte, debellando in questo modo l’infezione. L’efficacia terapeutica dei fagi sarà quindi misurata in base alla mortalità e alla carica batterica degli embrioni di Zebrafish. Due sono i principali risultati attesi da questo studio: 1) la conferma di Zebrafish come nuovo e interessante modello animale per lo studio degli effetti della FC; 2) la possibile validazione dell’efficacia della terapia fagica per combattere le infezioni batteriche FC.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Associazione “Gli amici della Ritty” Casnigo

€ 15.000

Delegazione FFC di Massafra

€ 15.000

Delegazione FFC di Vercelli

€ 15.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 177.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 174.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 33.250 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale