I bambini con fibrosi cistica (FC) nascono da due genitori portatori sani di FC, che hanno ad ogni gravidanza un rischio elevato (1 su 4) di avere un figlio malato. E’ possibile eseguire un test genetico che identifica la maggior parte delle mutazioni FC e quindi dei portatori. Negli ultimi anni l’offerta del test del portatore ai singoli e alle coppie che non hanno familiari malati di FC (screening del portatore) è stata ampiamente praticata nel Veneto orientale (il costo del test è stato sostenuto quasi esclusivamente dal Servizio Sanitario Nazionale, con modesta quota a carico dell’utente). In quest’area le nascite di bambini con FC sono marcatamente diminuite. Questo studio proseguirà e completerà il precedente progetto FFC#8/2011, per indagare il numero di portatori e coppie di portatori identificate e la correlazione tra questi dati, l’incidenza della malattia e l’efficienza dello screening neonatale. Speciale interesse sarà dedicato a conoscere quali decisioni prendono le coppie di portatori di fronte al rischio di avere figli malati di FC e se siano queste ad incidere sulla diminuzione del numero di nascite di bambini con FC.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 10.000

€ 15.000

€ 12.000