Aspergillus (la specie di questo genere più implicata in FC è Aspergillus fumigatus) è un fungo ubiquitario che solo in situazioni particolari risulta patogeno. Può essere isolato nell’escreato dei pazienti FC in assenza di sintomi associati, oppure accompagnato da manifestazioni respiratorie non distinguibili da quelle provocate da altri più comuni agenti patogeni. L’obiettivo di questo progetto è conoscere la prevalenza di Aspergillus nei bronchi FC e valutare la sensibilità diagnostica di una batteria di test volti a individuare i pazienti in cui Aspergillus assume ruolo patogeno. Il progetto è multicentrico (vi collaborano 4 fra i maggiori centri italiani FC: Firenze, Genova, Milano, Roma) e si propone di raccogliere prospetticamente, in due anni, una vasta casistica di pazienti adulti FC. Per ogni paziente verrà richiesto un campione di espettorato, sul quale verranno eseguiti esami microbiologici, biomolecolari (real-time-PCR per Aspergillus) e sierologici (livelli di galattomannano nel siero), nonché un esame ematico per la ricerca di anticorpi specifici per Aspergillus. In base al risultato di tali test, verrà stabilita la necessità di un trattamento antifungino e ne sarà valutata l’efficacia. Lo studio può fornire una guida utile ai clinici per prescrivere in maniera mirata la terapia antifungina.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 8.000

€ 25.000

€ 8.000

€ 10.000

€ 24.000

€ 8.000