FFC#28/2015

Fibrosi cistica e ileo da meconio: studio multicentrico sui fattori di rischio per esiti avversi durante l’infanzia

AREA 5 Ricerca clinica ed epidemiologica

FFC#28/2015

Bambini FC con ileo da meconio: individuare i fattori che possono mettere a rischio il decorso clinico, per migliorare cure e assistenza.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 55.000 finanziamento totale

Responsabile

Rita Padoan (Centro di Supporto per fibrosi cistica – Università di Brescia, Ospedale dei Bambini, Azienda Ospedaliera Spedali Civili, Brescia)

Ricercatori coinvolti

26

Categoria/e

AREA 5 Ricerca clinica ed epidemiologica

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 55.000

Adozione raggiunta

€ 55.000

OBIETTIVI

L’ileo da meconio (IM) è conosciuto come un fattore di rischio riguardo alla crescita e alla funzionalità respiratoria nei bambini con FC. Ma alcune esperienze internazionali recenti hanno mostrato condizioni cliniche simili fra bambini FC con IM e gli altri diagnosticati alla nascita mediante screening FC e in assenza di sintomi. Non esistono dati epidemiologici o clinici per i bambini italiani FC con IM. Scopo di questo studio è realizzare un’ampia raccolta di dati per tali pazienti mediante collaborazione fra 9 centri FC italiani. Saranno analizzati i dati clinici e chirurgici dei bambini con FC ed IM, nati negli anni 2009-2014, diagnosticati entro il 30.6.2015 e seguiti dai Centri FC partecipanti allo studio. Verranno confrontati i soggetti con risultati clinici non soddisfacenti a 1 anno (mancata crescita e/o infezione da Pseudomonas) rispetto agli altri, per capire quali sono i fattori sfavorevoli. L’identificazione di questi fattori permetterà di intraprendere iniziative per migliorare le pratiche assistenziali e l’andamento dei pazienti. In base ai risultati dello studio verranno formulate linee-guida collaborative fra centri FC e centri chirurgici (protocolli diagnostici-terapeutici).

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Gruppo di Sostegno FFC di Seregno

€ 22.700

Gruppo di Sostegno FFC di Sassari Castelsardo

€ 15.000

Delegazione FFC di Cuneo Alba

€ 17.300

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

GMRF#1/2024

Studiare l’iperviscosità del fluido che ricopre le vie aeree per disinnescare il circolo vizioso di disidratazione e infiammazione che danneggia i polmoni delle persone con fibrosi cistica
€ 0 da raccogliere
0%
€ 52.500 €
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

GMSG#1/2024

Chiarire il ruolo delle proteine di membrana TMEM16A e TRPV4 e della via di segnalazione del calcio nel coordinare i meccanismi di difesa del nostro organismo
€ 0 da raccogliere
0%
€ 189.000
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2024

Migliorare l’efficacia di alcuni composti già identificati come attivi su mutazioni di gating (ultra)rare e comprendere il loro meccanismo di azione sulla proteina CFTR
€ 0 da raccogliere
0%
€ 136.500
Finanziamento totale