FFC#4/2003

Identificazione di geni modificatori mediante studi di famiglie e analisi “microarray”

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#4/2003

Studiare attraverso tecniche complesse geni diversi da quello della fibrosi cistica, che possono essere implicati nel modo di manifestarsi della malattia.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 30.000 finanziamento totale

Responsabile

G. Novelli (Dip. Biologia, sez. Genetica – Università Torvergata, Roma)

Partner

P.F. Pignatti (Dip. Materno-infantile, sez. Biologia e Genetica – Università di Verona), F. Salvatore (Dip. Biochimica e Biotecnologie – Università Federico II di Napoli)

Ricercatori coinvolti

Categoria/e

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 30.000

Adozione raggiunta

€ 30.000

OBIETTIVI

Studiare attraverso tecniche complesse geni diversi da quello della fibrosi cistica, che possono essere implicati nel modo di manifestarsi della malattia (aggravandola o attenuandola). Lo studio permetterebbe non solo di spiegare e quindi di prevedere la diversità di decorso clinico tra caso e caso, ma eventualmente anche di poter agire terapeuticamente attraverso altri geni.

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 177.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 174.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 33.250 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale