FFC #4/2007

Ruolo della proteinchinasi CK2 nella patogenesi della fibrosi cistica

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC #4/2007

Individuare i meccanismi di funzionamento che legano la proteinchinasi CK2 alla CFTR normale e alla CFTR mutata per effetto di DF508.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 35.000 finanziamento totale

Responsabile

Lorenzo Pinna (Dip.to Chimica Biologica – Università di Padova)

Ricercatori coinvolti

12

Categoria/e

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 35.000

Adozione raggiunta

€ 35.000

OBIETTIVI

Il progetto si rifà ad una nozione recentemente emersa che la proteina CFTR normale interagisca con un enzima, la protein chinasi CK2, indispensabile per il suo funzionamento e le cui implicazioni sono note in alcune malattie virali e tumorali. La CFTR mutata sarebbe incapace di interagire con l’enzima CK2 per cui, in presenza di CFTR patologica, CK2 non sarebbe più capace di attivare selettivamente CK2 nei confronti di CFTR difettosa con l’obiettivo che almeno parte delle molecole CFTR DF508 possano raggiungere la membrana apicale.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Banco Popolare di Verona e Novara

€ 20.000

Fondazione “Giorgio Zanotto”

€ 15.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

GMRF#1/2024

Studiare l’iperviscosità del fluido che ricopre le vie aeree per disinnescare il circolo vizioso di disidratazione e infiammazione che danneggia i polmoni delle persone con fibrosi cistica
€ 0 da raccogliere
0%
€ 52.500 €
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

GMSG#1/2024

Chiarire il ruolo delle proteine di membrana TMEM16A e TRPV4 e della via di segnalazione del calcio nel coordinare i meccanismi di difesa del nostro organismo
€ 0 da raccogliere
0%
€ 189.000
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2024

Migliorare l’efficacia di alcuni composti già identificati come attivi su mutazioni di gating (ultra)rare e comprendere il loro meccanismo di azione sulla proteina CFTR
€ 0 da raccogliere
0%
€ 136.500
Finanziamento totale