Progetto di continuazione
Un enzima fondamentale presente in tutte le cellule, denominato “protein chinasi CK2”, potrebbe influenzare il destino di CFTR mutata. La proteina mutata, mediante i frammenti che si generano dalla sua intempestiva degradazione, può alterare profondamente l’attività della chinasi CK2 e quindi perturbare un gran numero di segnali e di stimoli che da questo enzima irradiano nella cellula. Questo potrebbe spiegare alcuni aspetti della FC che non dipendono dal mancato funzionamento di CFTR come canale ionico.
Ci proponiamo ora di: 1) capire con quale meccanismo alcuni “peptidi” (frammenti proteici) generati dalla sola CFTR mutata (e non da quella normale) sono in grado di alterare l’attività e le proprietà di CK2 e forse anche di altri analoghi enzimi regolatori della cellula; 2) identificare quali vie di trasduzione del segnale sono perturbate in seguito all’interazione di questi peptidi con la/le chinasi; 3) individuare collegamenti tra l’alterata funzionalità degli enzimi esaminati ed alcune manifestazioni della FC (per es. l’infiammazione) difficilmente spiegabili con la semplice mancanza di CFTR funzionante. Il chiarimento di questi aspetti consentirà di scoprire nuovi bersagli utili per un intervento farmacologico e di escogitare nuove modalità di trattamento della malattia.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 8.000

€ 22.000

€ 34.000