La misurazione della funzionalità di CFTR risulta necessaria per lo screening di correttori CFTR correttori/potenziatori, in particolare per gli studi preclinici e quelli rivolti alla terapia personalizzata in base al tipo di mutazioni CFTR. Questo progetto si propone di utilizzare un nuovo modello cellulare per la misura della funzione di CFTR. Realizzeremo in collaborazione con un gruppo di ricerca olandese preparazioni di organoidi (strutture biologiche realizzate in laboratorio e composte da cellule insieme assemblate a formare una specie di piccolo organo) ottenuti da cellule staminali provenienti da biopsie rettali. In questi organoidi sarà possibile rilevare l’attività di CFTR attraverso il rigonfiamento cellulare marcato con un colorante fluorescente (test di rigonfiamento degli organoidi). Utilizzando organoidi ci proponiamo di rilevare gli effetti sulla funzione CFTR di nuove molecole aventi come bersaglio la mutazione F508del; di testare la funzione CFTR in presenza di mutazioni di incerta rilevanza clinica; infine di comparare la funzione di CFTR misurata attraverso differenti test: saggio su organoidi, ICM (misura della corrente intestinale), NPD ( misura della differenza dei potenziali nasali), saggio su leucociti (immagine a fluorescenza su monociti).
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 30.000

€ 20.000

€ 10.000