La severità della malattia polmonare FC è influenzata oltre che dal gene CFTR anche da altri geni presenti nel profilo genetico individuale. I modelli di topi con FC attualmente disponibili sono caratterizzati da un profilo genetico molto simile tra loro, perciò non rispecchiano la variabilità umana. Per superare questi limiti recentemente è stata generata una popolazione murina (Collaborative Cross: CC) dotata di maggiore eterogeneità genetica. In un precedente progetto FFC (11/2015), disponendo del modello CC, i ricercatori hanno generato due nuovi modelli murini derivati dall’incrocio di due linee selezionate di topi CC, quella più resistente (CC-R) e quella più suscettibile (CC-S) all’infezione da Pseudomonas aeruginosa (P.a.), con un topo FC (F508del-/-). In questo progetto i nuovi modelli CC-S-F508del-/- e CC-R-F508del-/-saranno studiati in condizioni basali dopo esposizione a P.a.; saranno esplorate le loro diverse risposte nel campo dell’infezione/infiammazione. L’attesa è di ottenere maggiori informazioni sul profilo individuale della malattia FC e sui fattori genetici diversi da CFTR che la determinano, e in base a questo poter meglio adattare e personalizzare le terapie.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 92.000

€ 19.000

€ 19.000