Il progetto ha l’obiettivo di identificare strategie alternative per combattere le infezioni causate dai micobatteri non tubercolari (MNT), in aumento tra le persone con fibrosi cistica. Fra i micobatteri non tubercolari, quello che si sta maggiormente diffondendo è Mycobacterium abscessus (Mab). Mab è resistente a molti farmaci, per cui le cure farmacologiche diventano spesso molto lunghe e non sono sempre efficaci: un eventuale esito negativo è associato a un rapido declino delle funzioni polmonari.
Con questo progetto i ricercatori si propongono di sviluppare molecole con attività anti-virulenza, capaci di bloccare l’infezione senza indurre resistenza nei batteri. Tra i composti anti-virulenza per Mab, particolarmente promettenti sembrano essere quelli che interferiscono con il metabolismo del ferro. Il ferro è un metallo essenziale per l’infezione batterica che viene catturato dall’ambiente grazie a molecole presenti nei batteri chiamate siderofori. Tra gli enzimi coinvolti nella sintesi di questi siderofori c’è la Salicilato Sintasi (SaS).
Il gruppo di ricerca ha già sviluppato dei composti in grado di inibire la salicilato sintasi di un micobatterio simile a Mab, chiamato Mycobacterium tuberculosis. Sulla base dei risultati ottenuti, e considerando le analogie tra M. abscessus e M. tuberculosis, i ricercatori intendono sviluppare molecole capaci di inibire la SaS di Mab. L’efficacia dei composti sarà testata su un enzima SaS appositamente prodotto e usato come modello sperimentale. Le molecole che mostreranno un’azione di inibizione dell’enzima verranno studiate per approfondire l’interazione tra composto e SaS e ottenere informazioni strutturali utili per la loro ottimizzazione. I composti più promettenti verranno sottoposti a una serie di analisi biochimiche, biofisiche, microbiologiche e tossicologiche necessarie all’ottenimento di nuovi potenziali farmaci.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 8.000

€ 10.000
Gruppo di sostegno FFC Ricerca di Benevento

€ 8.000

€ 8.000

€ 10.000
Delegazione FFC Ricerca di Sassari Castelsardo

€ 58.000

€ 8.000

€ 12.000
Delegazione FFC Ricerca di Lecce

€ 8.000