Il progetto propone l’applicazione di tecniche di microscopia a forza atomica (AFM) ad alta risoluzione allo studio dei canali CFTR in membrana. Questo approccio dovrebbe permettere di ottenere un maggiore dettaglio nella determinazione della struttura stessa della CFTR permettendo di avere maggiori informazioni in merito alla posizione relativa dei suoi domini funzionali e, al tempo stesso, estrarre informazioni di carattere stechiometrico, ovvero valutare se la proteina funzionale in membrana sia costituita da un monomero (una unità proteica) o abbia invece un’organizzazione multimerica (dimero, cioè due unità proteiche accoppiate). Infine, in via sperimentale, verrà indagata la possibilità di rivelare differenze strutturali nel canale in differenti stadi funzionali, con ciò contribuendo a meglio identificare l’azione di possibili terapie.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 25.000

€ 6.660

€ 34.000