Il progetto si propone di proseguire gli studi già intrapresi in un precedente progetto finanziato da FFC e mirato a conoscere di più questo batterio, lo Stenotrophomonas maltophilia, che si sta sempre più rivelando come colonizzatore importante dell’albero respiratorio CF e resistente agli antibiotici. Si vuole in particolare conoscere i geni espressi nel batterio, verosimilmente coinvolti nei processi di virulenza, con l’intento di definirne nuovi bersagli per la terapia antibatterica.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO
Vicenzi Biscotti Spa

€ 8.000
Ferretti Yachts Spa

€ 15.000
MAN Nutzfahrzeuge Vertrieb Sud Ag – Vienna

€ 7.000
Associazione Volontari contro la Fibrosi Cistica – Messina

€ 8.000
Delegazione FFC di Rovigo

€ 6.000