Pseudomonas aeruginosa (Pa) è l’agente patogeno più comune della fibrosi cistica (FC). Alcuni particolari ceppi di Pa rilasciano enzimi chiamati MMP (Metalloproteasi di Matrice) che svolgono azione proinfiammatoria e sono da considerare fattori di virulenza di Pa. Questo progetto ha lo scopo di studiare le Metalloproteasi di Matrice (MMP) prodotte da Ps aeruginosa e stabilire se la loro presenza è in relazione con la presenza sporadica o cronica di Pa nei pazienti. Inoltre, si vuole valutare l’effetto che può avere su queste MMP l’antibiotico azitromicina, conosciuto anche per la sua attività antiinfiammatoria. Oggi non si sa quali siano i pazienti FC che possano rispondere positivamente al trattamento con azitromicina come antinfiammatorio. La determinazione della sensibilità del ceppo di Pa, e in particolare delle sue MMP, ad AZM potrebbe fornire una spiegazione razionale ed un criterio di scelta per il trattamento di singoli pazienti.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 18.000

€ 8.000

€ 10.000