Le infezioni delle vie respiratorie sono causa importante di morbilità e mortalità in pazienti con fibrosi cistica (FC). Lo Staphylococcus aureus rappresenta uno dei più importanti patogeni polmonari e l’antibiotico-resistenza è estremamente diffusa in questa specie microbica (si veda il ceppo MRSA). Obiettivo di questo progetto è la progettazione di nuove molecole attive nei confronti di Stafilococco antibiotico-resistente, sulla base dei risultati già ottenuti (Progetto FFC #11/2011), con valutazione in vitro dell’attività antibatterica e sviluppo di nuovi sistemi di drug delivery (erogazione del farmaco), in cui il farmaco è incapsulato in piccolissime particelle (nanoparticelle) somministrabili per via aerosolica. La somministrazione intrapolmonare, con valutazione della distribuzione del farmaco e della sua sicurezza, sarà valutata in vivo su modelli animali.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 16.500

€ 15.500

€ 20.000