I ricercatori di questo progetto (continuazione del progetto FFC#25/2014) hanno puntato l’attenzione sull’enzima fosfoinositide 3-chinasi-gamma (PI3Kγ), un enzima regolatore dei diversi tipi cellulari che contribuiscono all’insorgenza e alla progressione della patologia FC. L’intento era valutare, su cellule e modelli preclinici, se l’inibizione di questo enzima attraverso una nuova molecola, un peptide di loro identificazione in corso di brevettazione, potesse rappresentare un valido approccio terapeutico nel trattamento della FC. In particolare, hanno esaminato la capacità di tale molecola di potenziare l’attività del canale CFTR mutato negli epiteli. Inoltre, hanno esplorato se lo stesso inibitore fosse in grado di ridurre l’attivazione dei globuli bianchi, limitando quindi l’infiammazione polmonare, e infine se potesse funzionare come broncodilatatore e alleviare pertanto l’eccessiva broncoreattività abitualmente presente nel malato FC.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 40.000

€ 8.000

€ 25.000